Il mito di Apollo e Dafne interpretato in forma ludica creando un bersaglio immedesimandosi in Eros che muove questa vicenda mitologica scoccando i dardi dell’amore e dell’odio. 2014_ferro, stampa laser, seta, frecce magnetiche_90x90x20cm.
Gli dei sono uomini. Straordinari, certo. Ma uomini. E dove sta la prova più semplice ma perfetta, immediata eppure profonda della loro umanità? Nel gioco. Un gioco che diventa categoria unificante, gesto catartico capace di mettere sullo stesso piano umano e…
Questi lavori video pittorici vogliono costruire un dialogo tra due diversi media, con l’interesse sotteso nei confronti della pittura. I due media, pur conservando la loro indipendenza, diventano così complementari dal momento che il video prende forma come schizzo necessario alla realizzazione…
_2000_sabbia, terra, polvere di marmo, colla, smalto su tela_50X50cm _2000_sabbia, colla, smalto su tela_50X50cm _2000_sabbia, colla, smalto su tela_50X50cm _2000_sabbia, polvere di marmo, colla, smalto su tela_50X50cm
_1996_sabbia, terra, colla, smalto su iuta_60x80cm 1996_sabbia, terra, colla, smalto su tela_60x80cm. 1996_sabbia, terra, colla, catrame, smalto su tela_50x210cm.
_1999_olio su allargascarpa_20x12x12cm. _1999_olio su icona stampata su legno_8x20cm. 1999_olio su mela_misura variata
_1998_olio su legni trovati
2000_acquaforte e olio su stoffa_14x14cm. cad.
_2000_olio Spazio reale e insieme ideale proteso ad una crescita interiore. Indagine sulla superficie pittorica utilizzando materie su cui la tecnica ad olio forma un alfabeto ancestrale.
Il corpo e la sua dimensione simbolica. Questo è il senso del lavoro di Matia Chincarini, giovane artista veronese, che osserva le nuove generazioni come se fossero angeli. Sono corpi nudi sottratti all’effimero del contemporaneo e proposti come fonti…